Abito blu uomo come riutilizzarlo?
Il blu è il colore più presente nell’abbigliamento uomo, di ogni età. Il classici vestiti eleganti uomo in varie tonalità di blu presenti negli armadi di tutti, durante le occasioni vengono periodicamente riutilizzati, spesso con una camicia bianca. Allora come reinventarlo, spendendo poco, anche solo con una cravatta? Puoi valutare diverse opzioni anche cravatte regimental, per riesumare il blu di un abito già visto.
Rivisitare un vestito blu cambiando solo la cravatta.
Ragazzi una cerimonia che si rispetti può essere affrontata senza abito blu uomo? Ci si può presentare senza un classico abito di rappresentanza, che tra l’altro sta bene a tutti e fà sempre la sua figura?
Ma seguiamo i pochi passi che vi separano dal risparmiare e vestire bene. Parliamoci chiaro, spesso l’abito blu, si trova a prezzi ottimi.
Tre semplici regole
1) Tira fuori l’abito blu delle feste, verifica che ti stia ancora e che non abbia macchie o difetti della precedente occasione. se va solo rinnovato, portalo in tintoria, perché tra polvere e tempo nell’armadio, si può perdere la tonalità del blu intenso.
2) Controlla che la tua camicia bianca sia stirata e presentabile e che ti possa entrare ancora.
3) Verifica di avere una cravatta nel cassetto magari regimental, che ti possa rendere presentabile..
Se sei sopravvissuto alle prime due prove, sicuramente dovresti uscire per acquistare una cravatta nuova. No non puoi mettere quella del tuo matrimonio!
Se è da un può che non indossi abito che hai nell’armadio e vuoi assicurarti che sia ancora di moda leggi anche il nostro articolo su come scegliere tra Abito elegante uomo e lo spezzato.
Come scegliere la cravatta nuova?
La cravatta che devi scegliere a secondo del tuo budget, può essere in microfibra raso e seta. La spesa varia dai 10-20e ai 100e a secondo del materiale. Se i tuoi gusti sono easy, scegli una cravatta che sia moderna, magari a tinta unica, valuta le dimensioni e taglio adatti al tuo fisico, soprattutto un colore che si intoni al blu del tuo vestito.
Come si sceglie la dimensione
La cravatta per intendersi va pure adattata alla tua taglia, se per esempio hai le spalle enormi o sei molto alto oppure un 54-56, non prendere in considerazione le cravatte slim. Meglio una classica cravatta larga tra 8 e 8,5 cm per essere moderno e non passare per uno troppo cresciuto. I cravattini con pochette ad esempio sono adatti ad i giovani, snelli anche non troppo alti, poichè seguono la linea dettata dalla tua taglia.
Regole d’oro per un’abbinamento perfetto
Abito blu tinta unita, va bene con le cravatte fantasia base blu e con cravatte anche estrose, vintage o come già detto molto colorate. I colori comunque consigliati sono i pastello, tutti perfetti per un vestito uomo blu. Molto In..i pois che poi sarebbero evergreen. Colori perfetti sono tutte le tonalità del blu, grigio o se siete tipi che osano potete spezzare con la cravatta rossa o bordeaux, rosa o varie sfumature del glicine.

Cravatte fantasia assolutamente non vanno indossatele su abiti finestrati a quadri anche se base blu, si crea troppa dissonanza e si rischia l’effetto kitsch. Quindi se avete un vestito elegante a fantasia vi consigliamo di optare per una cravatta a tinta unita. Colori da abbinare sono esattamente gli stessi che potete usare per il classico abito blu.





Meglio il completo cravatta e pochette stesso colore o scelgo io?
Le cravatte sono facili da abbinare ai fazzolettini ( anche detti pochette). Basta che ad esempio uno dei colorei della cravatta sia presente nel fazzoletto ed il gioco è fatto. Oppure potete optare per l’intramontabile pochette bianca, che si abbina a qualsiasi camicia bianca utilizziate. Di solito si consiglia, lo stesso tessuto per pochette e cravatta per i pigri ed i perfezionisti.


Allora abito blu per tutti e cravatta regimental, se volete andare sul sicuro!!