
Jeans strappati uomo, Si o No? Anticipiamo le nuove tendenze, 2021
Parlando di Jeans, dopo stagioni a colpi di modelli ampi, cropped e caratterizzati dalla vita alta (o altissima,) gli stilisti hanno deciso di lanciare qualche novità. La rivoluzione che è in atto vede sicuramente un cambio radicale rispetto a quello che abbiamo indossato negli ultimi anni. Mostra anche diversi echi al denim del passato. Che dire se proprio volete date uno sguardo nel vostro angolino nascosto dell’armadio, cercate il jeans che non usate più. Oppure se amate osare rivolgetevi al rigenerato o ai mercatini dell’usato. Ma essendo in tempi di covid e paure del contatto, la cosa migliore è acquistate il giusto prodotto, con rapporto qualità prezzo ideale, per le vostre tasche.
Jeans e Patchwork
Chi non ricorda Naj Oleari, che tra gli anni 70′ e 80′ ha spopolato in Italia ed all’estero, con i suoi tessuti trasformati in toppe e applicati sui jeans dei Paninari? In alternativa, altro denim Revival dal passato è il Patchwork. Rilanciato da Dolce & Gabbana. Riscopre l’arte del saper accostare tessuti differenti per creare incredibili texture estetiche e tattili, se volete un effetto couture…

Jeans uomo larghi – nuova tendenza
Questo modello di jeans è aderente sui fianchi e cosce per poi allargarsi (leggermente) dal ginocchio in giù. Il capo più adatto lo ha rilanciato lo storico Brand Levi’s, gente che ha inventato il Jeans…diremmo.

Jeans aderenti con finale a zampa
Balmain guarda ai primi anni 2000, con modelli di jeans uomo aderentissimi sulla coscia che si aprono a una leggera campana, solo il necessario per coprire il piede, magari con toppe tipo bandana e tessuto morbido.
Denim con toppe e stampe
L’uomo ha diverse soluzioni per reinventare un capo iconico come il jeans. Oltre le vestibilità è i modelli più o meno nuovi, si vedono sempre di più toppe o stampe dal gusto Pop. Icone del cinema e frasi da cartoon si alternano a disegni bandana. Si perché nell’epoca delle Hoodie colorate e fluo, quale miglior completamento per un outfit streetwear di un paio di jeans particolari?

Jeans skinny: welcome back! Il denim simbolo degli anni Punk /rock, specie in tinta nera o used con finale strettissimo, si rivede con piacere. Il denim è più leggero, visto il periodo caldo che ci aspetta. I colori sempre diversi, ma specialmente i maltinti su base scura, con effetto ammoniaca ci attendono come novità.
Pantaloni uomo in denim con coulisse
Si perché in tempi in cui jeans comfy e oversize si affacciano su tutte le passerelle, per tutti i tipi di outfit, la ricetta giusta è jeans decolorato con elastico in vita. Volumi ampi e modelli perfetti per essere indossati, con comodità, creando un effetto oversize molto apprezzato nello streetwear e urban style.

Ti piacciono nostri prodotti e vuoi vedere altro? Seguici su Instagram.
Jeans Classici – chino
Il Chino per noi uomini è un modello che ha sicuramente dell’evergreen, specie se in tessuto elasticizzato e leggero. Adatto alle giacche sportive ed ai look più elegantini, si presta a mix classici da uomo adulto, che vuole comunque la comodità


Chino, in denim con effetto gessato
La tendenza per i tipi più classici è il jeans uomo, con il taglio chino. Una linea più elegante ma rivisitata, del classico denim elasticizzato. Volendo potete osare con il jeans gessato con la linea bianca, che su una tela di jeans fà la differenza. Crea la possibilità di fare outfit easy. Ideale con camicie bianche e blazer blu, perfetto e veloce come abbinamento, adatto anche per l’ufficio.

Tuta, il tessuto nuovo per i jeans
Il cotone è il tessuto che da 5 anni si ripropone, per chi vuole innanzitutto dare priorità al confort. Il must è la felpa, in cotone per l’appunto, utilizzata per realizzare il jeans più di tendenza. Insieme all’elastene è adattato al modello cinque tasche, per creare un prodotto morbido anche al tatto.

Ma quindi siete born to be jeans o no, in questa p/e 2021?