

Ultime novità
Impermeabile con fodera trapuntata

Il compromesso è una parola alla quale leghiamo, ahimè, un’accezione e un senso negativo, cioè il venir meno ad alcuni princìpi considerati importanti e imprescindibili. Di fatto però è un modo per cercare un più ampio consenso. E questo, che è applicabile in politica, nel giornalismo e in alcune situazioni commerciali, lo decliniamo anche nel mondo dell’abbigliamento e in particolare nel Trench, ma non il solito leggero capo tipo soprabito, ma il corrispondente compromesso invernale… con fodera trapuntata.

Le mezze stagioni non esistono più
Il trench è un ever-green delle mezze stagioni che però, spesso, sono corte e non ci offrono il tempo necessario per goderci questo must-have dell’armadio sia maschile che femminile. A questo punto dunque urge un compromesso per far in modo che si possa avere più tempo per indossare questo capo di abbigliamento. E ci viene dunque in soccorso il trench con una leggera fodera imbottita. Ecco che il trench diviene un passaggio verso un cappottino leggero quando ancora non sono arrivate le temperature da cappotto, ma lascia il semplice trench, impermeabile o soprabito perché effettivamente i gradi lo impongono.

A questo aggiungiamo che a causa di inverni sempre meno freddi chi sta proponendo questo must-have rivisitato mette a disposizione non solo un capo di abbigliamento, ma delle soluzioni: iconico per tradizione, ora diviene anche versatile, pronto per essere abbinato a tutto, o quasi. Il trench imbottito è probabilmente il più eclettico dei cappotti proprio perché non è ancora un cappotto, è il più “longevo” degli impermeabili perché non è più un impermeabile.

Abbinamenti e consigli
Il tuo trench coat può essere, blu o beige per noi, il colore cammello lasciamolo a Burberry… Noi vi consigliamo il blu se siete più Basic nelle scelte quotidiane o per lavoro. Invece il trench beige per chi vuole esplorare gli abbinamenti ed osare. indossato con maglioni collo alto e jeans per essere casual o con outfit classici come giacche ed abiti eleganti, per un tocco di business men che non guasta mai. Alcuni consigli che possiamo darvi è che se scegliete il look più casual è ideale indossare una taglia in meno di trench, rispetto al solito, così vi vestirà slim ma senza perdere il gusto British. Invece se prevalentemente indossate l‘abito uomo sotto, dovete optare per una taglia in più visto che il capo è sciancrato lievemente.
N.B. Paul Miranda vi consiglia anche di valutare il suo Color Tortora, il Top per voi che non volete passare inosservati. Oppure una super variante il trench con cappuccio blu navy…


Quali capi accostare a questa icona
Scendendo nei particolari ci piacerebbe che indossaste con questa Icona della moda oltre ad abiti basici come vestiti con gilet, eleganti ma slim, anche giacche dal gusto dandy più Inglesi che mai. Alla fine il Trench coat l’hanno inventato I Britannici per il loro clima uggioso e la facilità di impiego.. In alternativa pantaloni di velluto a coste anche colorati e maglie dal gusto più boscaiolo e rude faranno il loro dovere anche con questo Impermeabile alla moda.

Se poi siete vie di mezzo, vi piace essere classici ma con stile, allora cardigan o maglione con zip e pantaloni con i quadri…ed il vostro look da Prof. Ivy League it’s ready.


Scarpe, le più adatte…

Le scarpe che dovrete indossare, dipendono molto da cosa indosserete sopra, l’outfit più classico vi conferma l’uso di un mocassino magari rivisitato, con ghette e nappine ad esempio. Lo stile più giovane richiede una scarpa più massiccia alta o una più pratica sneakers anche colorata.

N.B. Quando l’inverno passera, i Trench acquistiamoli semifoderati, sarà comunque un successo.

Abbinamenti glamour sia per uomo che per donna, trendy nei colori e nelle lunghezze, intelligente nella versatilità imbottita…